Omaggio a Titina De Filippo con Brunello Canessa

Cari soci, altro appuntamento interessante al Trianon: venerdì 22 novembre 2013, ore 21,00 con Io, uno dei tre, Brunello Canessa tributa un omaggio a Titina De Filippo, nel cinquantenario della scomparsa dell’artista.
Titina è nota per essere stata l’impareggiabile attrice brillante al centro del trio famoso con i fratelli Eduardo e Peppino, nonché l’indimenticabile protagonista di Filumena Marturano. In realtà, specie dopo il suo ritiro dalle scene, a causa di una malattia cardiaca, scriveva anche poesie, su fogli sparsi, quaderni o taccuini, oltre a praticare con grande successo le arti figurative, con la tecnica singolarissima del “collage”.
Le poesie furono pubblicate postume dal figlio, il giornalista parlamentare Augusto Carloni, in due raccolte dal titolo Na fortuna piccerella e ‘O core mio. E fu lo stesso Carloni ad affidare al musicista Brunello Canessa il compito di musicarne alcune.
Nacque così, a metà degli anni Novanta, Io, uno dei tre, una raccolta dove a interpretare le canzoni figuravano Lina Sastri, Ron, Leopoldo Mastelloni, Eugenio Bennato, Nino Buonocore, Riccardo Pazzaglia, Pietra Montecorvino, Grazia Di Michele, Mariella Nava, Nunzio Gallo, Luciano Rondinella e i loro figli, Lino Vairetti con Patrizio Trampetti, Tony Esposito, Antonio Onorato e il Solis string quartet, tutti artisti che, sebbene molto diversi fra loro, risultarono avvicinati dal comune sentire in chiave moderna il senso e l’attualità delle poesie di Titina.
Io, uno dei tre viene ripresentato al Trianon da Brunello Canessa, alla chitarra e voce, Marco Corcione al piano, Roberto Giangrande al basso ed Emiliano Barrella alla batteria con varî ospiti e alcuni rarissimi contributi di immagini fornite direttamente dalla famiglia dell’attrice.
Accanto alla proiezione delle foto di Enrico Grieco, raccolte dall’archivio Carloni, contrappuntate dalle immagini di quadri di Patrizia Balzerano, la serata vede le letture di Annie Pempinello.
Nutrita la partecipazione degli ospiti: Barbara Buonaiuto, Joy Cabarrios, Susanna Canessa, Grazia Di Michele, Gianfranco Gallo, Amelia e Francesca Rondinella, Lino Vairetti e Mad school gospel choir.
All’organizzazione della serata hanno collaborato Mad school e Francesco de Laurentiis.
Il concerto rientra nel progetto Brunello Canessa Live Music Experience, che sostiene le iniziative umanitarie dell’associazione Mosi Cicala onlus.
Per info:
Presidenza INTERCRAL
Tel. 081 5628475 Fax 081 5628928
e-mail: convenzioni@intercralcampania.it
Teatro Trianon
Tel. 081 2258285